IL TRIBUNALE DI PALERMO CONDANNA UNICREDIT A PAGARE € 700.000 PER UN CONTRATTO DERIVATO DEL TIPO INTEREST RATE SWAP

LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO DERIVATO PER IL GRAVE INADEMPIMENTO DELLA BANCA Commento a cura dell’avv. Giuseppe Angiulipubblicato su www.derivati.info La sentenza in commento, emessa dal Tribunale Civile di Palermo in data 11/2/2025, con numero 664/2025 (giudice monocratico dott. Francesco Paolo Torrasi), si pone in termini decisamente originali nel panorama giurisprudenziale di questi ultimi anni in tema di contratti […]

IL PROBLEMA DELLA DECORRENZA DELLA PRESCRIZIONE NELLE AZIONI RISARCITORIE PROMOSSE DAI PICCOLI RISPARMIATORI

Commento a cura dell’avv. Giuseppe Angiuli Il Tribunale Civile di Brindisi, accogliendo una domanda di risarcimento del danno promossa da un piccolo azionista della ex Banca Popolare di Bari (associato allo sportello territoriale ADUSBEF di Monopoli ed assistito dallo studio legale Angiuli), si è espresso sulla delicata questione della decorrenza del termine di prescrizione decennale nelle azioni risarcitorie […]

RISARCITA UNA PICCOLA AZIONISTA DELLA BANCA POPOLARE DI BARI

Il Tribunale Civile di Bari, con sentenza n. 4242/2023 pubblicata il 26/10/2023, ha accolto la domanda risarcitoria proposta in sede giudiziale da una dei 70.000 piccoli azionisti di Banca Popolare di Bari, il noto istituto creditizio pugliese la cui crisi finanziaria si è manifestata in termini drammatici a partire dal 2015, determinando il sostanziale azzeramento del valore delle […]

NULLA LA COSTITUZIONE IN GIUDIZIO DI UNA SOCIETÀ DI CAPITALI SE NON È ACCOMPAGNATA DALLA PRODUZIONE IN ATTI DELLA PROCURA NOTARILE

Il Tribunale Civile di Siracusa, accogliendo una eccezione di difetto di rappresentanza processuale sollevata da un ente locale siciliano nei confronti di una banca, ha puntualizzato alcuni importanti principi che informano la regolarità della costituzione in giudizio di una persona giuridica all’interno del processo civile. Nel caso in questione, il Comune di Augusta, assistito dallo studio legale Angiuli, […]

COMPRAVENDITA DI IMMOBILI: NON E’ POSSIBILE PROVARE CON PRESUNZIONI L’AVVENUTO PAGAMENTO DEL PREZZO

In una compravendita immobiliare, il pagamento del prezzo del bene oggetto di alienazione costituisce uno degli elementi essenziali del contratto e pertanto non può essere provato in giudizio mediante il ricorso ai testimoni né alle presunzioni semplici di cui all’art. 2729 del codice civile, essendo ineliminabile la necessità a tal uopo di munirsi di una prova scritta. La […]